Viene da lontano il contatto che ci ha portato a realizzare un progetto nella scuola Steiner di Trento, il primo esperimento italiano di formazione scolastica wikipediana in un istituto di pedagogia Waldorf. Il tutto nacque nel giugno del 2018, quando il nostro socio Cristian tenne un corso di formazione per il Sistema bibliotecario dell’Università degli Studi di Trento: una delle partecipanti era, oltre che bibliotecaria, mamma di una ragazza che nell’anno scolastico 2018-2019 avrebbe concluso la scuola media presso la Scuola Steiner. Rimasta positivamente colpita dal “mondo Wikipedia”, ha preso contatti con la scuola e con la nostra associazione, per organizzare un corso di formazione anche nella scuola di sua figlia.

Le scuole Steiner

Da Wikipedia
La pedagogia Waldorf o steineriana è un approccio educativo sviluppato a partire dal 1919 su indicazioni di Rudolf Steiner (1861-1925). Le scuole Waldorf basano il loro approccio educativo sull’antroposofia, una disciplina esoterica sviluppata da Steiner, per indagare e riconciliare quelli che ritiene i nessi sussistenti fra mondo fisico e mondo spirituale. Le scuole con pedagogia steineriana sono oggi diffuse in tutto il mondo, e coprono l’arco educativo che va dal pre-asilo fino a diciotto anni. Secondo un rapporto ufficiale del 2017 sono presenti a livello mondiale 1092 scuole Waldorf delle quali 734 in Europa e 30 in Italia.

Il progetto

Il progetto è stato fortemente voluto dalla Scuola Steiner di Trento per i propri ragazzi della settima e dell’ottava classe, rispettivamente una seconda e terza media. Il macro-progetto nel quale ci siamo inseriti è parte del filone “Educazione civica digitale per abitare la rete e contrastare il cyberbullismo“, nel quale siamo intervenuti nel Modulo 2. I docenti coinvolti, che ringraziamo per l’assistenza e l’entusiasmo, sono stati Silvia Zanatta per la classe ottava e Stefano Cannizzaro per la classe settima.

La prima lezione si è tenuta sabato 6 aprile 2019 dalle ore 09.00 alle ore 12.30, ed ha visto coinvolti una decina di studenti della classe ottava. La giornata ha preso il via con una prima parte teorica, della durata di circa 2 ore, con la presentazione dei seguenti argomenti:

  1. Storia ed origine di Wikipedia
  2. I 5 pilastri di Wikipedia
  3. Il funzionamento pratico di Wikipedia
  4. L’utilizzo delle fonti e il concetto di verificabilità
  5. Panoramica sugli altri progetti Wikimedia

Un approfondimento maggiore è stato dedicato all’analisi del concetto di verificabilità, contrapposto a quello di “verità”; le numerose domande da parte degli studenti ha dimostrato la loro particolare attenzione e curiosità, oltre all’interesse nell’essere stimolati su un argomento di questo tipo. Dopo una breve pausa, la seconda parte della lezione è stata dedicata ad un laboratorio pratico, con la creazione di alcune utenze sul portale Vikidia (la versione di Wikipedia dedicata ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni) e un primo contatto con il codice e il linguaggio necessario per scrivere su un’enciclopedia.

La seconda lezione si è svolta sabato 18 maggio 2019, alla presenza dei ragazzi della classe ottava e di circa 20 studenti della classe settima. Lo schema della giornata ha ricalcato quello della prima lezione ma con tempistiche diverse, dedicando più tempo alla parte pratica e laboratoriale. Dopo una breve introduzione teorica (dedicata soprattutto ai ragazzi di settima), gli studenti sono stati suddivisi in gruppi di 3 (2 di settima a coadiuvare il collega di ottava) con l’obiettivo di inserire contenuti su Vikidia tramite un notebook.

I contributi dei ragazzi

La maggior parte dei gruppi ha inserito contenuti attingendo dalle conoscenze raccolte per la realizzazione delle tesine per l’esame di fine anno, mentre altri hanno scritto su argomenti vari legati a loro interessi personali o al territorio trentino. I contributi totali realizzati su Vikidia sono stati:

  • 14 nuove utenze
  • 7 nuove voci:
    • Titanic
    • Inuit
    • Aung San Suu Kyi
    • Fotografia
    • Levico Terme
    • Lamborghini
    • Once Upon a Time
  • 2 voci ampliate:
    • Trento
    • Cavallo

Ringraziamo l’utente di Vikidia Sirius per l’assistenza da remoto, i professori della scuola Steiner di Trento ma soprattutto i ragazzi delle classi settima e ottava, perché è grazie a loro che questo primo esperimento in Italia di formazione wikipediana nelle scuole steineriane può essere archiviato come un successo!